Sistemi di gestione ambientale
Nel settembre 1996 è stata pubblicata la norma ISO 14001, recepita in Italia nel novembre dello stesso anno (UNI EN ISO 14001 – "Sistemi di gestione ambientale. Requisiti e guida per l'uso").
Tale norma è stata revisionata nel dicembre 2004. Le aziende già in possesso della certificazione ambientale secondo la ISO 14001 ed. 1996 dovranno provvedere all'adeguamento del loro sistema di gestione secondo la nuova norma entro il mese di giugno 2006.

L'attuazione e certificazione di un sistema di gestione ambientale porta con sé svariati benefici per le aziende: 

* la riduzione dei rischi di sanzioni amministrative e penali inerenti agli adempimenti ambientali e della sicurezza 
* la prevenzione degli impatti ambientali significativi
* il miglioramento dell'immagine dell'azienda 
* la riduzione dei costi assicurativi 
* agevolazioni nell'accesso a finanziamenti pubblici 
* agevolazioni per l'ottenimento della registrazione EMAS (regolamento CEE n. 1836/93, di applicazione volontaria).

Le fasi di un progetto di certificazione ISO 14001 si possono riassumere brevemente come segue: 
1. Impostazione (analisi ambientale dell'azienda e delle disposizioni legislative applicabili)
2. Formalizzazione (definizione della politica ambientale, individuazione e pianificazione degli interventi correttivi, definizione del manuale di gestione ambientale e delle procedure) 
3. Attuazione e controllo 
4. Certificazione e gestione del miglioramento.

L'iter di certificazione ISO 14001 prevede quindi una fase di analisi della documentazione dell'azienda ed una visita ispettiva, da parte di un ente di certificazione indipendente.
 L'iter per la registrazione EMAS è in parte analogo a quello della certificazione ISO 14001, ma prevede l'intervento del comitato Ecolabel per la conclusione della procedura. E' possibile sviluppare sistemi di gestione integrata ambiente-qualità .

 Per richiedere preventivi, check up aziendali, informazioni e chiarimenti i professionisti di Geymonat Associati sono a vostra disposizione: inviate un messaggio a