Sistemi di rintracciabilità del prodotto agroalimentare
La certificazione del sistema di rintracciabilità di prodotto agroalimentare è attuata in Italia sulla base di una apposita norma: la UNI 10939 “Sistema di rintracciabilità nelle filiere agroalimentari – Principi generali per la progettazione e l’attuazione”.
Mentre la UNI 11020:2002 “Sistemi di Rintracciabilità nelle Aziende Agroalimentari” definisce i principi e fornisce delle linee guida per la realizzazione di un sistema di rintracciabilità interno all’azienda.

Secondo queste norme, la rintracciabilità è definita come “la capacità di seguire la storia e di seguire l’utilizzo di un prodotto mediante identificazioni documentate”. La rintracciabilità di prodotto, può contribuire a dare un notevole impulso alla sicurezza dei prodotti alimentari italiani e alla fiducia dei consumatori nella loro qualità, grazie alla trasparenza delle responsabilità dei soggetti della filiera.

Geymonat Associati dispone di consulenti specialisti nel settore agroalimentare, che supportano l’azienda o la filiera nell’ottenimento del certificato di rintracciabilità di prodotto. Il servizio offerto da Geymonat Associati consiste in una prima valutazione in loco dello stato dell’azienda, nella redazione della documentazione di supporto richiesta dalla norma, nella conduzione di verifiche interne e nel supporto tecnico nel corso della visita di certificazione da parte dell’ente di certificazione. A richiesta, prevede, inoltre, l’erogazione di formazione aziendale o personalizzata per l’igiene e la sicurezza degli alimenti.

Per richiedere preventivi, check up aziendali, informazioni e chiarimenti i professionisti di Geymonat Associati sono a vostra disposizione: inviate un messaggio a